Salmone al limone e riso

Ingredienti:

  • 1 cipolla bianca tagliata a dadini piccoli
  • 1 limone non trattato
  • 200 g di riso Carnaroli
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 100 g di salmone affumicato
  • 1 bustina di zafferano
  • 125 ml di vino bianco
  • 2-3 cucchiai di panna da cucina (facoltativa)
  • olio di oliva q.b.
  • pepe rosa q.b. (facoltativo)

Preparazione:

In una padella fai rosolare in poco olio di oliva la cipolla a dadini e non appena questa sarà ben appassita, unisci la scorza grattugiata di un limone non trattato e ben lavato e subito dopo il riso (non far rosolare la buccia di limone, altrimenti il risotto risulterà amaro).

Mescola bene il tutto e lascia tostare il riso per un paio di minuti, poi sfumalo con il vino bianco e una spruzzata di succo di limone (se preferisci sentire molto il gusto aspro del limone puoi utilizzare tutto il succo del limone).

Quando l’odore alcolico del vino sarà sparito, procedi come per tutti i risotti, aggiungendo un mestolo di brodo caldo di tanto in tanto, quando il riso tende ad asciugarsi, fino a completa cottura del risotto.

All’incirca a metà cottura, unisci al riso il salmone affumicato tagliato a listarelle e lo zafferano sciolto in poco brodo caldo e a questo punto, se vuoi un risotto più cremoso puoi aggiungere due o tre cucchiai di panna da cucina, poi porta a termine la cottura del riso.

Quando mancherà un minuto al termine della cottura, spegni il fuoco, copri la padella con il coperchio e lascia riposare il tutto per due o tre minuti, dopodiché servi il risotto in tavola, guarnendolo con scorzette di limone e se vuoi, una macinata di pepe rosa.

Grazie a Piccole Ricette per la ricetta.

TAGS:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.