Eliminare il reflusso con cibi biologici

Categoria:

Il reflusso gastroesofageo si verifica quando lo sfintere si rilascia in un momento non opportuno, permettendo al contenuto gastrico (acido) di risalire, irritando le mucose.

Questa situazione diventa patologica quando il reflusso si verifica troppo spesso o quando il contenuto gastrico è eccessivamente acido. Quando mangiamo, l’esofago riesce a far procedere il cibo deglutito verso il basso. Il passaggio è regolato dallo sfintere esofageo inferiore, una valvola che si apre al passaggio del cibo, durante l’eruttazione e il vomito. La sua chiusura impedisce la risalita verso l’alto dei succhi acidi presenti nello stomaco.

La soluzione acida che risale nell’esofago provoca infiammazione e irritazione. I sintomi possono talvolta comprendere raucedine, bruciore di stomaco, irritazione, nausea, tosse, respiro sibilante ed erosione dello smalto dei denti.

Da anni soffro di reflusso gastroesofageo, l’ho scoperto qualche anno fa durante una gastroscopia. Il reflusso è causato da un’ernia iatale che è un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace.

E’ da circa un mese che frequento la Cooperativa Siloe, ho quindi incominciato ad acquistare pian piano tutti i prodotti che consideravo proibiti per il reflusso. Ad esempio non potevo mangiare pomodori e passate di nessun tipo (anche di marche famose), la digestione era lentissima, mangiavo alle 13,00 e digerivo alle 22,00. Ho quindi cominciato a fare piccoli test, ho comprato piccole quantità di pomodorini e passate di pomodoro. Il test ha avuto esisto positivo, digerivo senza problemi un normale piatto di pasta con pomodoro fresco o con passata. Ho quindi deciso di acquistare tutto ciò che la Cooperativa Siloe mette a disposizione:

  • Ortaggi e frutta fresca
  • Olio extra vergine d’oliva naturale e olive in acqua
  • Sottoli e conserve (melanzane, zucchine, pomodori secchi seccati al sole, peperoni in olio evo)
  • Latticini e prodotti caseari
  • Marmellate e confetture
  • Prodotti da forno

Ora il mio reflusso gastroesofageo è sotto controllo e soprattutto non devo far uso di farmaci.  L’alimentazione Biologica è uno dei primi rimedi naturali per eliminare il problema del reflusso. Vanno inoltre evitati cibi grassi, ma anche cibi iperproteici o iperlipidici e bevande alcoliche. Oltre naturalmente ad alimenti piccanti, spezie, cioccolato, zuppe o minestre dense e cremose, cibo da fast food.