Come si fa a sapere se un prodotto è biologico?
Sui prodotti biologici certificati deve essere riportata in etichetta la scritta “DA AGRICOLTURA BIOLOGICA” seguita da: Nome (e facoltativamente il logo) dell’Organismo che esegue il controllo e suo n° di autorizzazione ministeriale. codice dell’Organismo di Controllo.
Rientrano tra i “prodotti biologici” anche gli alimenti trasformati (come una crostata alle mele), purché sia biologico almeno il 95% in peso degli ingredienti di origine agricola in essi contenuti. Inoltre, gli ingredienti di origine agricola devono rappresentare più del 50% in peso dell’intero prodotto.
Un prodotto è biologico se proviene da agricoltura biologica e quindi che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati senza utilizzo di prodotti come pesticidi, insetticidi di sintesi, diserbanti, sostituendoli con concimi naturali.
Biologico non vuol dire più sano, più naturale nel senso ampio del termine, più buono. Un prodotto è biologico se proviene da agricoltura biologica e quindi che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati senza utilizzo di prodotti come pesticidi, insetticidi di sintesi, diserbanti, sostituendoli con concimi naturali.
Nell’industria alimentare per la preparazione di cibi preconfezionati biologici è bandito l’uso di coloranti, conservanti, additivi di sintesi e procedimenti di conservazione.